CicloMercato 2026, la Soudal Quick-Step non molla Remco Evenepoel: “Le voci ci sono sempre, ma contano di più i contratti”

Il CicloMercato 2026 non è ancora ufficialmente iniziato e manca ancora molto al momento in cui i vari movimenti dei corridori in vista della prossima stagione potranno essere resi ufficiali. Il ballo delle voci, degli spifferi e delle trattative in corso è però attivo ormai da settimane e una delle squadre maggiormente coinvolte dalla “musica” è la Soudal Quick-Step. La formazione belga ha vissuto una primavera poco entusiasmante, soprattutto nell’arco del periodo delle Classiche del Nord. Tanto delle sorti della squadra dipende, evidentemente da Remco Evenepoel, che prima è stato fuori causa infortunio e poi è rientrato facendo subito ottime cose, fra Freccia del Brabante 2025 e Amstel Gold Race 2025.

Proprio il nome di Evenepoel, che è uno dei grandi campioni di questo periodo storico, rimbalza spesso sulla pista da ballo di cui sopra. In passato l’ex direttore generale della Soudal Quick-Step, Patrick Lefevere, ha parlato di un intenso corteggiamento da parte della Red Bull-Bora-hansgrohe e, più recentemente, sarebbe tornata alla carica, per il bi-campione olimpico di Parigi 2024, anche la Ineos Grenadiers. Un dettaglio che non può essere dimenticato, però, è quello relativo al contratto che lega Evenepoel e la Soudal Quick-Step.

“Ci sono voci, ma ci sono anche dei contratti, e sono questi quello che conta – le parole del direttore generale della formazione belga, Jurgen Foré, riportate da WielerFlits – Le voci ci sono sempre state, anche prima che io stesso arrivassi nella squadra. Ma l’unica cosa che c’è effettivamente sul tavolo, parlando di Evenepoel, è un contratto che scade a dicembre 2026. In più, bisogna considerare che noi abbiamo supportato Remco per cinque mesi, mentre lui era infortunato, e fatto sforzi notevoli per il suo recupero. Dobbiamo parlare di corse, non è questo il momento di parlare di contratti”.

Per la prossima stagione, comunque, la Soudal Quick-Step può contare, contrattualmente parlando, quindi su un’ossatura composta da Evenepoel, da Mikel Landa (per il quale bisognerà vedere, però, come evolverà il recupero dopo il grave infortunio patito al Giro d’Italia 2025), Paul Magnier, Tim Merlier e Valentin Paret-Peintre. Le voci del CicloMercato hanno recentemente accostato la squadra belga a due corridori molto esperti, Jasper Stuyven e Dylan van Baarle: “Sto pensando a corridori forti su tutti i terreni, che possano far bene nelle Classiche di primavera e anche vincere tappe nei Grandi Giri – il pensiero di Foré – E pure svolgere compiti di sostegno per i capitani di classifica. Stiamo cercando questo tipo di atleta, anche se non abbiamo priorità particolari: vogliamo rinforzarci nel complesso. Stuyven e Van Baarle? Non posso fare nomi, ma posso confermare la volontà di ritrovare il nostro posto nelle Classiche del Nord”.

L’agenda di CicloMercato di Foré pare comunque essere rivolta a corridori esperti: “Abbiamo una squadra molto giovane, con diversi ragazzi di talento – le parole di Foré – L’idea è quella di mettere qualche corridore più navigato al loro fianco. Questo è un tipo di corridore che stiamo attivamente cercando sul CicloMercato, quindi posso dire che sotto questo aspetto ci saranno dei movimenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio